Digital transformation
Digital transformation

L’innovazione, un processo trasversale

Per Rai Way, l’innovazione rappresenta un processo trasversale, che coinvolge tutte le funzioni e tutti i settori aziendali. Per questo ha avviato un ampio progetto di digital transformation, che interessa non solo piattaforme e infrastrutture, ma anche le persone.

Il punto chiave del digital change non è soltanto la tecnologia abilitante, ma il cambiamento culturale.




La manutenzione predittiva per gli impianti

Rai Way gestisce la manutenzione degli apparati elettronici di trasmissione e diffusione e dei relativi impianti elettrici nei suoi 2.300 siti, attraverso attività di manutenzione preventiva con visite ispettive pianificate.

Negli ultimi due anni sono state avviate soluzioni di manutenzione predittiva, con l’obiettivo di anticipare le avarie e predisporre l’intervento più appropriato.

L’integrazione disensori IoT e analisi dei dati, è possibile prolungare la durata degli apparati, ridurre sprechi e consumi energetici e contribuire a un modello di manutenzione più sostenibile, in linea con i principi ESG.

Il progetto è in corso su alcuni siti pilota in cui vengono effettuate misurazioni automatiche, tramite sensori IOT, capaci di monitorare le caratteristiche ambientali di sito e di apparato, come temperatura, pressione, umidità, polvere, ventilazione e variazioni del rumore ambientale.

L’obiettivo finale è la creazione di una piattaforma in grado di rendere la manutenzione più efficiente ed efficace, ottimizzando tempi e risorse.

Il progetto si estenderà a 200 stazioni entro il 2026, partendo dalla Region Sardegna.



Manutenzione predittiva: efficienza, sostenibilità e innovazione

Grazie a sensori e piattaforme digitali, Rai Way è in grado di monitorare costantemente i propri impianti e anticipare eventuali anomalie. La manutenzione predittiva riduce i fermi imprevisti, ottimizza tempi e costi e migliora l’efficienza operativa. Allo stesso tempo minimizza sprechi e consumi, favorendo pratiche di economia circolare. Questo approccio rafforza anche la governance ESG e consolida la reputazione di Rai Way come operatore innovativo e responsabile.




Le nuove piattaforme BSS E OSS per la digital transformation

Due ecosistemi innovativi e totalmente in cloud stanno rivoluzionando il modo di operare di Rai Way, aumentando la competitività e l’efficienza operativa.

La piattaforma BSS (Business Support System), già operativa, gestisce tutti gli aspetti gestionali ed economici dell’attività, tra cui:

  • gestione clienti
  • asset management
  • contabilità
  • workforce management

La piattaforma OSS (Operational Support System) consente il controllo delle infrastrutture e degli asset, grazie all’integrazione tra:

  • una piattaforma in cloud con nodi di edge computing distribuiti
  • la rete fisica con sensori, sonde e sistemi di monitoraggio installati su torri e siti

Questa soluzione offre una visione organica della rete, migliora l’efficienza dei processi interni e abilita nuovi servizi innovativi per il futuro.




La formazione: un volano per la digital transformation

Rai Way ha intrapreso un percorso di trasformazione culturale strutturando un Digital Learning Plan architettato in modo tale da coniugare la mappatura delle principali sfide tecnologiche e di business future con lo sviluppo e la valorizzazione delle competenze interne.

La formazione si conferma un fattore strategico per accompagnare e accelerare la trasformazione digitale.




Hai un progetto, un'idea o un'esigenza specifica?

Scrivici: ti aiuteremo a individuare la soluzione Rai Way più adatta per potenziare la tua rete e i tuoi servizi.