Oggi controlliamo i nostri oltre 2300 siti, e i relativi apparati elettronici di trasmissione e diffusione, con la manutenzione preventiva, pianificando visite ispettive. Negli ultimi due anni, abbiamo sperimentato soluzioni di manutenzione predittiva, nell’ottica di prevedere l’avaria e di predisporre l’intervento di manutenzione appropriato.
Abbiamo portato avanti il progetto pilota su due piani: la misurazione manuale, e la misurazione automatica tramite l’installazione di sensori nel sito di diffusione, basandoci sull’IIoT (Industrial Internet of Things) e sull’intelligenza artificiale.
Nei tre siti dove sono stati installati, i sensori hanno registrato le caratteristiche ambientali (temperatura, pressione, polvere, umidità, ventilazione, ecc.). L’analisi dei dati raccolti, incrociati con quelli degli impianti, ha permesso di inviare le squadre di manutenzione preventivamente, con un risparmio di tempo e risorse.