Molte delle tecnologie che determineranno l’industria 5.0 sono già tra noi, ma sono limitate dalle attuali infrastrutture. Questo perché generano e gestiscono un traffico di dati tale da non poter essere trasmesso con efficacia dalla tradizionale struttura server. Per fortuna, esiste già una soluzione a questo collo di bottiglia, e si basa sul cloud computing centralizzato e l’Edge computing. Queste tecnologie sono fondamentali per gestire risorse di elaborazione dati decentralizzate e distribuite, e sono necessarie per soddisfare requisiti essenziali come la bassa latenza e il throughput.
Data Center Colocation
Potete richiedere i nostri servizi e le nostre soluzioni di Housing e Colocation nei Data Center di Torino Eremo, Milano Siziano, Venezia Campalto, Genova Granarolo e Firenze Terrarossa
A Sostegno dell’Evoluzione Digitale delle Imprese
Abbiamo creato un’architettura che abilita il computing continuum, ovvero la possibilità di fruire dei dati ove necessario. La nostra rete di Data Center è il progetto di Rai Way per un’infrastruttura nazionale di data center locali connessi tra loro e alla public internet tramite oltre 6.000 km di dorsale in fibra ottica proprietaria. Consentiamo di avvicinare l’elaborazione e l’archiviazione dei dati alla sede del cliente attraverso una presenza distribuita sul territorio. La presenza di data center distribuiti sul territorio nazionale consente all’utente finale un servizio altamente efficiente, rapido e totalmente in linea con le più recenti norme di sicurezza europee. Grazie alla rete di Data Center di Rai Way sarà possibile accrescere le opportunità e raggiungere nuovi mercati, riducendo i costi e facilitando l’avvio e la scalabilità rapida.
Soluzioni e servizi
L’intera infrastruttura di Data Center e Edge Data Center viene offerta attraverso servizi di Housing e Colocation, dedicata a coloro che utilizzano hardware di proprietà e hanno la necessità di farlo operando in un ambiente professionale che garantisce i massimi livelli di sicurezza e disponibilità di alimentazione e condizionamento.
L’obiettivo è rispondere all’evoluzione delle esigenze di molte organizzazioni, che necessitano di portare le proprie applicazioni aziendali il più vicino possibile alla fonte del dato, ottenendo così minori tempi di risposta e massimizzando affidabilità, scalabilità e sostenibilità.
I nostri Data Center sono tutti certificati ANSI-TIA 942/B rating 3 e presentano le seguirni caratteristiche:
- Configurazione UPS: 2N
- GE configuration : N+1
- Impianto di raffreddamento con tecnologia DX, N+1 sala dati, 2N locali tecnici
- Edifici antisismici con carico massimo 1000 kg/mq
- Hot/Cold aisle containment
Soluzioni richiedibili
Spazi rack standard
A partire dal 1/4 di rack con potenza elettrica personalizzabile, accesso autonomo con badge dedicato per singolo rack.
Cage dedicata
Soluzione personalizzabile in sala condivisa con compartimentazione caldo/freddo e accesso dedicato
Connettività in fibra, scalabilità, ottimizzazione dei costi
Una rete di Data Center distribuita sul territorio nazionale
I progetti che Rai Way sta sviluppando, realizzeranno una rete diffusa di Data Center composta da:
Edge Data Center: progettati per soddisfare le esigenze di prossimità e bassa latenza, anche nelle zone del territorio italiano attualmente poco servite.
Hyperscale Data Center: in grado di assicurare scalabilità delle infrastrutture e velocità di implementazione di soluzioni altamente customizzate, con i massimi standard di affidabilità ed efficienza.
Use Cases
L’infrastruttura di Data Center e Edge Data Center di Rai Way permette di abilitare tutte quelle applicazioni che richiedono bassa latenza e presenza delle risorse IT in prossimità degli utenti e di dove i dati vengono generati. Ma quali sono le industrie e i casi d’uso che beneficiano di questa innovazione?
- Edge Cloud
- Internet of Things
- AR/VR, CDN & AND
- Cloud Gaming
- Computer Vision