“Mettere in sicurezza la sicurezza”: l’impegno di Rai Way per la tutela dei lavoratori
Dalla cultura alla pratica, un viaggio tra prevenzione e formazione per garantire un ambiente di lavoro sicuro
Lavorare sul campo significa essere esposti a variabili e imprevisti. Ogni giorno i nostri operatori percorrono chilometri su strade anche isolate e in condizioni meteo avverse, o sono impegnati in operazioni delicate in cima alle nostre antenne. Sappiamo bene che per poter lavorare in sicurezza a prescindere dal contesto non basta avere fiducia nei dispositivi: occorre preparazione, allenamento e formazione.
Per noi la sicurezza è molto più che un obbligo. È una cultura, un impegno che si traduce in ore di formazione per preparare chi lavora con noi a gestire ogni tipo di rischio, senza esitazioni. Per questo, la nostra squadra di Recruiting & Learning, insieme al Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, predispone i corsi obbligatori previsti per i diversi ruoli sulla base delle esigenze specifiche connesse al ruolo medesimo.
Formazione in azione: preparazione pratica per ogni scenario
Accanto alle lezioni tradizionali, il nostro programma formativo si sviluppa in corsi pratici sul campo prova, studiati ad hoc per affrontare le diverse condizioni di lavoro. Il corso di Guida Sicura Off Road, per esempio, è stato ideato per chi deve raggiungere i siti su percorsi impervi. Qui i nostri colleghi imparano a mantenere il controllo dell’auto su terreni accidentati, simulando situazioni come l’aquaplaning o la necessità di evitare un ostacolo improvviso.
E per chi lavora ad altezze elevate su tralicci e antenne, c’è il corso per i Lavori in Quota, che si svolge all’interno di un campo prova. Ogni tecnico si allena per acquisire destrezza e prontezza mentale, fondamentale per valutare il rischio in ogni istante.
Ma l’addestramento alla sicurezza non si limita ai tecnici: prevediamo anche corsi di Primo Soccorso per Dirigenti, garantendo che chiunque possa intervenire in caso di emergenza, indipendentemente dal ruolo. Unitamente a questi, eroghiamo il Corso Antincendio e quello sul Rischio Elettrico, pensati per chi lavora con impianti e attrezzature complesse al fine di attuare una prevenzione primaria ed una gestione competente in ottica preventiva.
La sicurezza non è mai scontata. Ogni lavoratore da noi segue percorsi di aggiornamento, per richiamare tutte le precauzioni necessarie a proteggere la propria sicurezza e quella degli altri.
Una cultura che si costruisce ogni giorno
Nel 2024 abbiamo erogato 9.531 ore di formazione in materia di salute, sicurezza sul lavoro e ambiente. Momenti concreti in cui i nostri colleghi imparano a riconoscere i rischi prima che diventino problemi, e a reagire con prontezza, sempre e ovunque. Ogni corso, che sia su una guida in condizioni estreme o su una salita a 30 metri d’altezza, è un passo in avanti per creare una squadra preparata e consapevole.