Chi siamo
Chi siamo

Premi e riconoscimenti





Rai Way certificata Top Employer 2023

La certificazione Top Employers è il risultato di una ricerca svolta con metodologia indipendente e su dati oggettivi, che ha riconosciuto le eccellenze di Rai Way nelle condizioni di lavoro offerte ai dipendenti, nelle politiche di formazione e sviluppo diffuse a tutti i livelli aziendali e nelle strategie di gestione delle risorse umane, nonché l’impegno nel continuo miglioramento delle politiche e prassi in ambito HR. Il Top Employers Institute ha in particolare riconosciuto il carattere distintivo del nostro impegno nelle aree Business e People Strategy, Organisation & Change oltre che nella componente valoriale di Etica e Integrità, Diversity & Inclusion e Sostenibilità.

Il Top Employers Institute ha in particolare riconosciuto il carattere distintivo del nostro impegno nelle aree Business e People Strategy, Organisation & Change oltre che nella componente valoriale di Etica e Integrità, Diversity & Inclusion e Sostenibilità.




Rai Way #2 best climber nella ricerca Webranking 2021 - 2022

Nel 2021 Rai Way conquista il podio dei Best climbers in Italia, avendo migliorato di 20 punti - rispetto al 2020 - il proprio punteggio nella ventesima edizione del Webranking Italia. Rai Way si è posizionata come “#2 best climber Italy”, guadagnando il 34° posto nella classifica italiana, su 111 siti corporate valutati. I 50,7 punti su 100 l’hanno fatta entrare di diritto nella categoria delle aziende “3 star”.

Webranking Italia è la principale indagine svolta in Europa, curata da Lundquist, che valuta e classifica la trasparenza sui canali digitali delle più grandi società quotate in borsa; premia le realtà che si sono distinte per le loro doti nel coniugare una narrazione efficace a progetti concreti.



Rai Way sul podio di Innovation 4 Change 2021

Rai Way si è classificata seconda all’edizione 2021 di “Innovation 4 Change”, il principale programma di impact innovation in Italia - nato dalla collaborazione tra Collège des Ingénieurs Italia, Politecnico di Torino e IdeaSquare - che ha lo scopo di creare idee e soluzioni innovative per cambiare in meglio il futuro delle persone.

Il gruppo di giovani talenti ha risposto alla “sfida” lanciata da Rai Way di pensare ad un rinnovato modello di televisione e reti - che ne sono la struttura portante – che abiliti attraverso il solo uso del telecomando e del televisore nuovi servizi interattivi e lo scambio di informazioni personalizzate in maniera accessibile anche per coloro che faticano ad adottare le nuove tecnologie e ad impiegare i device “smart”, favorendo così, in una prospettiva di sostenibilità sociale, l’abbattimento del digital divide culturale.